Dolci Pasticci
  • Home
  • La storia
  • Album
  • Contattaci
  • FAQ
Benvenuto sul blog di

Dolci Pasticci

Unire le regioni con gusto!

23/10/2019

Commenti

 
Foto

Cantucci ai pistacchi

Nel post precedente, abbiamo visto un piatto salato e molto apprezzato da grandi e piccini, oggi però parliamo di un prodotto riguardande la pasticceria secca. I cantucci: sono una tipologia di biscotti alle mandorle, provenienti dalla Toscana. Per tradizione vengono generalmente gustati assieme al vin santo. Ho sempre adorato questi biscotti, un po per la loro forma, un po per il loro sapore. In questi giorni però ho pensato: "Voglio fare i cantucci ma non ho le mandorle, come posso fare?" E da lì mi è venuta in mente l'idea di farli con i pistacchi di bronte(che acquisto direttamente dalla Sicilia). Curiosi di sapere il gusto? Non preoccupatevi, eccovi la ricetta!

​

Ricetta cantucci ai pistacchi

INGREDIENTI
-250gr farina tipo 00 (se le trovate con il valore in W ovvero water, il valore deve essere tra 120 e 180. Altrimenti scegliete quella per frolle)
-150gr zucchero
-75gr burro a temperatura ambiente
-200gr pistacchi di Bronte (Non tostati)
-2 uova
-2gr lievito per dolci in polvere
-un pizzico di vaniglia
-​un pizzico di sale.

PREPARAZIONE
Per cominciare, prepariamo la pasta frolla. Prendere il burro e amalgamarci tutto lo zucchero. Una volta ottenuto il nostro panetto di burro e zucchero, unirci la farina, la vaniglia, il sale e le uova. Impastare fino a renderlo un impasto omogeneo (deve rimanere parecchio morbido). Fatto questo, proseguiamo inserendo gli alimenti rimanenti della nostra ricetta, il lievito e i pistacchi interi. Amalgamati anche questi, preriscaldare il forno a 160° (Se possibile ventilato, per gli statici a 150°), fare un filone su un foglio di carta forno (se troppo morbido potete usare tranquillamente la sac a poche) e mettere in forno fino a quando comincia a dorare. Appena noterete un lievissimo colorito, toglierlo dal forno, tagliarlo.a fette trasversali (classica forma del cantuccio) e rimetterli in forno a 180° per fare la tostatura. I tempi di cottura variano da forno a forno, in base però la tostatuta dura circa dai 5 ai 10 minuti, oltre rischierete di seccarli o addirittura bruciarli.
Commenti

    Autore

    Benvenuti nel Blog di Dolci Pasticci! Qui elencherò le mie creazioni in anteprima, vi proporrò delle ricette esclusive e molto altro ancora!

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • La storia
  • Album
  • Contattaci
  • FAQ